Vengono adottate in questo testo le potenzialita del cortometraggio quale veicolo di avvicinamento al linguaggio verbale e non verbale e alla civilta italiana.
Tale metodologia di supporto alla didattica offre spunti di approfondimento adatti a studenti di livello intermedio-avanzato, in grado di entrare maggiormente in contatto con la dimensione sociale e culturale italiana attraverso il linguaggio e la struttura peculiari dei cortometraggi presentati.
Nel volume vengono analizzati quattro cortometraggi, corrispondenti ad altrettante abilita, ognuna a sua volta articolata in tre sezioni:
comprensione e analisi del corto
trattazione di un argomento di civilta
proposta di un'attivita orale finale per la classe (presente solo nel libro dell'insegnante).
Per ogni cortometraggio, all'inizio dell'attivita, viene proposta una scheda introduttiva con le informazioni essenziali relative al film (titolo, regista, anno, intrepreti, durata, trama).