• Testi autentici, scritti e orali
• Elementi di cultura italiana
• Ampliamento lessicale
• Espressioni idiomatiche
Come si evidenzia dal titolo Arte, religione, societa, questo testo si basa su tre contenuti ben delineati e collegati fra loro da un unico filo conduttore: l’interesse dimostrato da studenti religiosi per questi argomenti.
Partendo dall’arte italiana, si introducono brani del Vangelo, per arrivare infine a trattare testi che affrontano tematiche sociali dell’Italia. L’obiettivo e quello di accrescere l’interesse e la curiosita verso la cultura italiana e allo stesso tempo permettere agli studenti di utilizzare la lingua in ambito religioso.
• Il corso si rivolge a religiosi stranieri con un livello di competenza linguistica A2-B1.
• Le unita sono ricche di immagini da utilizzare come input per attivita comunicative.
• Ogni unita sviluppa le quattro abilita di base.
• Il testo fa uso limitato di metalinguaggio.
• Il volume e ricco di attivita per l’ampliamento del vocabolario.
• I testi utilizzati, orali e scritti, sono tutti autentici.